A partire dal 1° novembre 2019 la Santa Messa domenicale verrà celebrata alle ore 10:45.
Comunità ospitali e missionarie
“Anche nelle trasformazioni odierne la Chiesa ha bisogno della Parrocchia come luogo dove è possibile comunicare e vivere il Vangelo dentro le forme della vita quotidiana. Ma perché questo possa realizzarsi è necessario disegnare con più cura il suo volto missionario”, così ci richiama il documento della diocesi preparato per vivere questo anno pastorale 2019-2020. Il vescovo invita le parrocchie e le unità pastorali a rivedere e rinnovare la pratica pastorale a partire dal alcune indicazioni: ci sono situazioni o categorie di persone non avvicinate dall’azione evangelizzatrice della parrocchia? Quali sono le dimensioni del vivere umano che trovano meno attenzione nel nostro servizio pastorale (gli ambiti dell’affettività, della festa, del lavoro, delle fragilità umane, dell’educazione, della cittadinanza)? La direzione verso cui muoversi è scegliere poi una situazione di lontananza di cui farsi carico in modo esemplare. Con queste riflessioni ha cominciato a incontrarsi il nostro Consiglio Pastorale Unitario nel mese scorso per due volte. Nel primo incontro è stata richiamata la necessità di approfondire insieme a tutti gli adulti della parrocchia questo tema dal punto di vista biblico e spirituale, rilanciando gli appuntamenti del Giovedì dello Spirito con l’Adorazione eucaristica del primo giovedì del mese nei punti via via indicati e la proposta di Lectio (lettura e approfondimento di un tema biblico). A riguardo della famiglia c’è la proposta del consiglio diocesano di un testo che aiuti la diocesi a vivere le indicazioni date da papa Francesco con il documento Amoris laetitia (La gioia dell’amore), che verrà presentato venerdì sera 29 novembre all’auditorium Toniolo di Conegliano. Tutti sappiamo quanto stia a cuore all’attuale papa l’inserimento nel vissuto ecclesiale, liturgico e pastorale, delle coppie che vivono uno stato ufficialmente “irregolare”, ma col sincero desiderio di vivere la vita cristiana e di lasciarsi guarire le ferite dalla misericordia di Cristo. Auguro alle nostre parrocchie un sereno e fecondo cammino di vita nello Spirito e di seguito riporto la proposta del calendario riguardante i nostri appuntamenti per il Giovedì dello Spirito 2019 – 2020, in sala San Luigi Guanella, Oratorio di Cordignano, alle 20.30: 24 ottobre 2019 Filippo e l’eunuco – Atti 8 ,26 e ss. Don Claudio 14 novembre 2019 Abramo alle querce di Mambre - Genesi 18 don Paolo Salatin 19 dicembre 2019 Dio sposo del suo popolo – Osea 2 don Michele Favret Lunedì 13 gennaio 2020 Il Dio d’Israele ama l’umanità - Giona p. Daniele dehoniano 13 febbraio 2020 Profeti di speranza – Geremia don Andrea Dal Cin 12 marzo 2020 Gesù ospite (ospitato e ospitante) – Gv. 12-13 don Paolo Salatin Lunedì 20 aprile 2020 La missione di Gesù e della Chiesa (1) p. Daniele dehoniano don Claudio Carniel All'età di 65 anni un male incurabile ha spezzato la vita di Domenico Ros, noto in parrocchia per la sua professione di grafico presso Studio Linea.
A Cordignano, dove ha risieduto fino a poco tempo fa, sarà recitato il rosario in suffragio giovedì alle ore 20.00. Il funerale si terrà, sempre in chiesa a Cordignano, venerdì alle ore 15:30. Per il 60° compleanno del nostro caro Parroco Don Claudio è stata organizzata una festa a sorpresa presso la casa degli Alpini di Cordignano. AUGURI !!!!
Il 13 ottobre alle ore 12:30, nel salone parrocchiale di Santo Stefano a Pinidello, si è svolta l’oramai tradizionale “Festa della famiglia” della comunità di Ponte della Muda. Occasione di aggregazione, questa, non solo per la comunità organizzatrice, ma anche per i numerosi simpatizzanti di questo convito. Pranzo dal menù completo e ricco, movimentato dalla pesca di beneficienza e dalla tombola, corredate da numerosi premi.
Santa Messa solenne celebrata nella parrocchiale di Ponte alle ore 10.30. Quote di partecipazione: euro 20 per gli adulti, euro 10 per i bambini fino agli 11 anni, gratis sotto i 5 anni. Iscrizioni al termine della messa fino ad esaurimento posti da Luisella 3393662060 e per gli anniversari da Beatrice 3476201399. Si ringrazia quanti hanno partecipato e quanti hanno contribuito e collaborato alla buona riuscita della festa. E' tornata alla casa del Padre Maddalena Gobbo, all'età di 95 anni. Rosario domenica 6 alle ore 20:00; funerale martedì 8 alle 10:30 a Ponte della Muda.
Vi invitiamo a consultare il calendario del catechismo sotto riportato. ![]()
|
Archivio news
Novembre 2019
|