Per motivi organizzativi, si prega di segnalare per tempo al Parroco la partecipazione (anche con sms al 349 7814532).
Domenica 6 gennaio, durante la S. Messa delle ore 10.30, bacio a Gesù Bambino e benedizione dei bambini dell’asilo e delle scuole elementari, che riceveranno un piccolo dono.
Per motivi organizzativi, si prega di segnalare per tempo al Parroco la partecipazione (anche con sms al 349 7814532). Dite agli smarriti di cuore: «Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio, … Egli viene a salvarvi».
(Isaia 35,4) E’ un anno pesante quello che sta volgendo al termine. Anno di crisi economica, di licenziamenti, di terremoti, di alluvioni. Uno scenario scoraggiante. Tutti questi eventi ci ricordano quanto siamo fragili e che siamo ospiti di passaggio su questa terra. La crisi finanziaria ha ridotto sul lastrico intere nazioni, ma soprattutto ha messo in difficoltà tante famiglie anche nel nostro territorio della Pedemontana trevigiana e ha spento le speranze di diversi giovani nei confronti del loro futuro. Tutto questo dovrebbe farci riflettere. Ma, forse non tutto il male viene per nuocere. Credo, infatti, che questa crisi possa essere anche l’occasione per rivedere i nostri stili di vita, per ricercare una maggiore sobrietà e per sentirci più responsabili delle persone che ci stanno accanto. L’anno della fede, promosso dal Papa Benedetto XVI, ci invita a non lasciarci travolgere dallo scoraggiamento, ma a coltivare la speranza, alzando lo sguardo verso l’orizzonte nel quale si intravvede di nuovo la luce del Natale che torna per illuminare questo mondo offuscato dal nostro peccato. Questo Anno della Fede, infatti, si propone prima di tutto a noi cristiani come un’opportunità per un serio esame di coscienza al fine di purificare e rafforzare la nostra adesione al Signore, ma anche per offrire un percorso ai tanti che vivono con la nostalgia di Dio senza conoscerlo o che l’hanno abbandonato e desiderano incontrarlo di nuovo. Questo non è il tempo dei cristiani deboli e rassegnati, ma forti e motivati, che sanno ancorarsi sempre più a Cristo. Il Natale che ci prepariamo a celebrare può servire a questo. Non deve essere uguale a quello dello scorso anno. Non può essere un ritornare indietro. Dio viene di nuovo, per cambiare qualcosa. Egli è sempre una sorpresa per quanti lo attendono e lo cercano e colma di stupore quanti hanno la fortuna di trovarlo. Nel Natale Dio assume le nostre sembianze e fragilità, si incarna nella nostra storia, con i suoi alti e bassi. Si immedesima in ogni persona. Da quel giorno tutto ciò che facciamo a un essere umano, per quanto piccolo e insignificante, lo facciamo a Dio. Ripartiamo allora con entusiasmo, nonostante la crisi; questo è il momento della fede! Nella fede, non c’è spazio per una visione pessimistica della vita e del futuro, perché il tempo è il luogo che Dio sceglie di abitare. L’infinito entra nel finito, l’eterno abita ciò che è limitato per dargli un volto nuovo. Facciamo di questo Natale e del Nuovo Anno, che ci accingiamo ad iniziare, un tempo speciale: il tempo di Dio. Per la nostra comunità il prossimo è anche un anno che segna un importante anniversario: i 50 anni della fondazione della parrocchia con l’arrivo nell’ottobre del 1963 del caro don Primo. Cosa ne faremo di questa occasione? Auguri di Buon Natale a tutti. Don Michele Nella S. Messa di Domenica 9 dicembre 2012, seconda Domenica d'Avvento, è stata presentata alla nostra comunità Sonia Cimpelova, nata a Praga e residente da alcuni mesi nella nostra Parrocchia.
Avendo manifestato il desiderio di diventare cristiana è stata ammessa nel gruppo dei catecumeni che dopo un impegnativo cammino di fede riceveranno i sacramenti dell'iniziazione cristiana (battesimo, cresima, eucaristia) nella solenne Veglia pasquale per le mani del nostro Vescovo. Ad accompagnarla nel cammino di fede, oltre al Parroco, ci saranno Elsa Covre, catechista della nostra Parrocchia, e Carla Da Ros, insegnante di religione e conoscente di Sonia. L'intera comunità di Ponte è coinvolta ad accompagnare con simpatia e con la testimonianza della vita crisitiana la nuova catecumena. Oggi si è spento Natale Cao, di anni 78. Domenica sera alle ore 20:00 rosario in suffragio. Martedì alle 14:30 funerale.
|
Archivio news
Giugno 2020
|