
volantino.pdf |
Nella nostra Unità Pastorale si è scelto di rinnovare il Consiglio Pastorale Parrocchiale sabato 19 e domenica 20 dicembre al termine delle S. Messe.
- Il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) è organismo di partecipazione, di comunione e di corresponsabilità per promuovere l’edificazione della comunità ecclesiale affinché compia la sua missione.
- Possono essere membri del CPP coloro che, battezzati e cresimati, abbiano compiuto i 18 anni di età; siano domiciliati in parrocchia e/o operanti stabilmente in essa; impegnati in una vita cristiana coerente; capaci di dialogo e a conoscenza dei concreti bisogni della parrocchia.
- Requisito essenziale e irrinunciabile è la piena comunione con la Chiesa cattolica espressa particolarmente nella professione di fede, nel riconoscimento del ministero dei suoi pastori e del loro autorevole insegnamento.
- Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è formato da:
II. membri designati dai gruppi operanti in parrocchia;
III. membri eletti dalla comunità.
In seguito verranno date indicazioni più dettagliate circa l’elezione.
Ogni membro della comunità deve sentire la responsabilità di dare il proprio contributo anche in questo momento di partecipazione attiva alla vita della parrocchia.